Volete fare un regalo utile e inutile insieme? Davvero trendy? Leggero, ecologico e culturalmente valido? Prendete uno degli ultimi pacchetti de L’orma editore, tre giganti: Van Gogh, Dickens e Wilde. Costano sette euro l’uno, possono essere spediti nella buca delle lettere dopo l’affrancatura a 1,50 euro, la via più semplice; o se vi capita di stare alla posta, con piego di libri spendete 1,25 euro. Sono lettere, carteggi, fogli di fronte cui essere come si vuole, tendenzialmente sinceri. Sincero era Van Gogh, quando scriveva di Dickens all’amico Van Rapperd: “Non c’è un altro scrittore che è pittore e disegnatore come Dickens. Le sue figure sono resurrezioni.” Lo racconta Massimiliano Borelli, curatore del gigante inventore di Pip e Oliver, David, quel Charles di cui “basta citare il lemma dickensiano”, per vedersi immersi in fumosi vicoli londinesi di metà Ottocento, o strade grigie topo dove s’aprono fabbriche rumorose. Viveva nell’incubo di tornare povero come agli inizi, ...